Creare un Club linguistico
Questa “Cassetta degli attrezzi” (“Toolkit”) è stata sviluppata per aiutare i formatori a creare e gestire un Club linguistico. Lo scopo del Club è di incoraggiare persone con una conoscenza limitata della lingua a praticarla e parlare nei propri tempi, modellando il più possibile il proprio apprendimento, per poi progredire verso corsi formali. Non è necessario essere un insegnante di lingua con molta esperienza per gestire un club linguistico – persone con esperienze diverse, anche di volontariato, possono essere formatori.
Vogliamo anche aiutare le persone a capire e partecipare alla vita della loro comunità e il “pacchetto iniziale di risorse” include attività sviluppate appositamente, che includono l’accesso a servizi sanitari, trasporto e spesa, uso di tecnologie e social media ecc.